Terapia Ultrasuoni a Casa: Quali sono i Migliori Apparecchi e i Loro Costi

Le domande che ci capita di ricevere più spesso dai nostri lettori sono principalmente due:

  • Quali sono i migliori apparecchi per terapia ad ultrasuoni a casa
  • Quali sono i costi di questi apparecchi per l’acquisto o per il noleggio (che effettuiamo sul nostro sito)

Per rispondere a queste domande gli argomenti che quindi tratteremo in questo articolo sono i seguenti:

  • I 4 migliori apparecchi per l’ultrasuonoterapia a confronto
    • PowerSonic di I-Tech
    • Medisound 3000 di Globus
    • UT2 di I-Tech
    • Bisonic di TechnoMedia
  • Ultrasuonoterapia prezzi: i fattori che influenzano i costi
  • Ultrasuonoterapia: acquisto o noleggio?

4 Apparecchi per la terapia ad ultrasuoni a casa

Abbiamo effettuato un confronto fra 4 differenti dispositivi, tutti di alto livello e dalle performance ottimali, che è molto facile trovare fra quelli a nolo sia online, che offline e ne abbiamo specificato i prezzi cosi da poter effettuare una comparazione completa.

1. PowerSonic di I-Tech

PowerSonic è uno dei dispositivi per l’ultrasuonoterapia che fornisce un eccellente compromesso fra costi e prestazioni.

Non è un caso, infatti, che sia proprio questo l’apparecchio che noi di Noleggio Ultrasuoni forniamo in questa pagina dove potete affittarlo: a nostro avviso, è la miglior scelta possibile per eseguire un trattamento del genere.

Fra le caratteristiche principali di tale prodotto abbiamo l’intensità regolabile a 3 livelli, un design moderno ed ergonomico e un pratico funzionamento a batterie (quindi usabile e trasportabile senza problemi ovunque) e il gel per ultrasuoni incluso ma soprattutto l’efficacia dimostrata.

Consente di trattare 13 patologie (certificato) ed ha una potenza erogata pari a 3.2W. Inoltre, è facilissimo usarlo da soli, in qualunque posto e in qualunque momento della giornata.

Il costo si aggira sui 450 euro. Non è certamente economico, ma la qualità della struttura e la funzionalità dell’apparecchio lo giustificano. E’ l’ apparecchio che abbiamo scelto di noleggiare ai nostri clienti per i seguenti motivi:

  • facilità d’uso
  • prezzo concorrenziale di noleggio
  • efficacia certificata.

Se lo noleggi con noi, il prezzo dell’ultrasuonoterapia ti sorprenderà: solo (da) 2.30 euro al giorno!

2. Medisound 3000 di Globus

Ottimo anche per l’utilizzo professionale, Medisound 3000 di Globus vanta sia trattamenti per la salute, che per l’estetica.

Può essere programmato anche in maniera personalizzata, ma per un utente non esperto è di certo più facile utilizzare uno dei 48 programmi già pre impostati.

Dotato di un ampio display retroilluminato, non è esattamente il più maneggevole degli apparecchi e, in più, va collegato direttamente alla rete elettrica.

Ciò vuol dire che non si può usare in viaggio o che, comunque, è necessaria una presa accanto a sé per eseguire la seduta.

Il costo dell’ultrasuonoterapia Medisound 3000 è importante: dai 900 ai 1100 euro circa.

3. UT2 di I-Tech

UT2 è un modello di stampo professionale, caratterizzato da un doppio manipolo e dalla possibilità di scelta della frequenza di lavoro.

Si collega direttamente alla presa della corrente, il che ne limita l’utilizzo in maniera agevole da parte dell’utente: più comodo da usare con l’aiuto di un operatore, il che non è indicato per chi desidera eseguire un trattamento domiciliare flessibile.

I programmi impostati sono solo 10, ma un utente esperto può settarne di nuovi in base alle specifiche esigenze.

Pur essendo uno dei più consigliati del settore, il prezzo è davvero alla portata di pochi: 1400/1600 euro in media. Costi dell’ultrasuonoterapia così elevati possono essere adatti ad un centro o ad un operatore specializzato, ma non certamente ad un privato che rischia, terminato il ciclo terapeutico, di avere chiuso nel cassetto ed inutilizzato un investimento gravoso.

4. Bisonic Easy di TechnoMedia

Bisonic Easy è un modello interessante proposto da TechnoMedia.

Vanta ben 98 programmi pre impostati, adatti sia per l’uso terapeutico, che estetico e può essere usato anche per immersione, utilizzo però non adatto ad utenti non esperti e non può funzionare a batterie.

Caratteristiche tecniche:

ALIM.230V -POTENZA20Wpp(1Mhz), 8Wpp(3Mhz) -POTENZA da 0 a 100% -FREQ. MOD.0÷100Hz -DIAMETRO SUPERFICIE EMITTENTE 40mm -AREA DI RADIAZIONE EFFETTIVA 12,56 cm2(1Mhz), 3,14 cm2(3Mhz) -TEMPO 10-12min -Dimensioni: 21×16,5x6Cm -Peso corpo macchina 0,6Kg

Il costo è di circa 450 euro.

Ultrasuonoterapia prezzi: i fattori che influenzano i costi

Per cercare di definire al meglio quali sono i prezzi dell’ultrasuonoterapia, è necessario vagliare i vari fattori che influenzano i costi stessi.

Per prima cosa, è importante valutare se si ha intenzione di acquistare un apparecchio per la terapia con gli ultrasuoni o di noleggiarlo, spesso conviene affittarlo.

Già da questo si definiscono fasce di prezzo completamente diverse, ma con dei pro e dei contro importanti che analizzeremo nella parte finale di questo approfondimento.

Più nel dettaglio, invece, volendo elencare i vari fattori che influenzano i costi dell’ultrasuonoterapia possiamo citare:

-Marchio dell’apparecchio: che si tratti del noleggio o di un acquisto, in alcuni casi un brand più noto può essere collegato a costi maggiori. Naturalmente, ciò non vuol dire che un apparecchio dal costo più contenuto non sia altrettanto valido: questioni (spesso) di puro marketing per cui attenzione costo minore non vuol dire minore qualità anzi spesso è il contrario.

-Durata del trattamento: questo è un parametro molto importante da vagliare. Per chi noleggia, in genere, più la durata del trattamento è lunga più si risparmia sul costo giornaliero. Per chi acquista, invece, il discorso è diverso poiché terminato il ciclo di sedute, ci si ritrova con un investimento oneroso fatto, ma non più necessario.

-Anzianità del dispositivo: questo fattore è da valutare con attenzione. Un dispositivo con qualche anno sulle spalle può non essere performante come uno di ultima generazione, pur a fronte di un prezzo più conveniente. In questo caso, il nostro consiglio è di scegliere sempre un apparecchio moderno, così da avere il massimo delle prestazioni.

-Online e offline: un noleggio o un acquisto online è, in genere, più vantaggioso di uno offline, perché risponde ad economie di mercato diverse dai negozi fisici.

In realtà, per dovere di cronaca, va sottolineato anche il fatto che non esistono solo il noleggio e l’acquisto di un macchinario per l’ultrasuonoterapia.

Infatti, questo trattamento può essere eseguito in un normale centro fisioterapico specializzato.

Perché non lo abbiamo menzionato finora? 

Semplice, perché essendo l’ultrasuonoterapia una terapia facile da fare anche a casa grazie ad apparecchi portatili, sono in genere gli specialisti stessi a consigliare un trattamento solo domiciliare.

Anche perché i costi dell’ultrasuonoterapia eseguiti in un centro hanno un prezzo decisamente più alto delle altre due opzioni: di solito, fra i 30 e 60 euro a seduta.

Ultrasuonoterapia: acquisto o noleggio?

Tirando le somme di quanto abbiamo finora detto circa i prezzi dell’ultrasuonoterapia, c’è sicuramente una domanda che aleggia nella tua mente: meglio l’acquisto o il noleggio?

Se in primis abbiamo escluso la possibilità di seguire un trattamento in un centro specializzato, perché davvero oneroso e completamente assente di flessibilità, dall’altro restano queste due opzioni da vagliare.

Dal nostro punto di vista, non ci sono dubbi: il noleggio è la scelta migliore.

Come sempre, però, vogliamo offrirti un confronto chiaro e preciso, motivando la nostra propensione ed elencando i pro e i contro del caso.

Noleggio

Pro 

  • Flessibilità d’uso in termini di orari e luoghi
  • Costi contenuti, in genere a partire da 2 o 3 euro al giorno
  • Possibilità di risparmiare ulteriormente sul prezzo, nel caso di terapie lunghe
  • Apparecchi sempre nuovi e performanti
  • In caso di guasto o rottura, l’apparecchio viene immediatamente sostituito
  • Assistenza 7 giorni su 7 (se scegli noi di Noleggio Ultrasuoni)

Contro

  • Disponibilità limitata ai modelli presenti tra cui scegliere

Acquisto

Pro 

  • Si può scegliere l’apparecchio che si desidera
  • Dispositivo di esclusiva proprietà

Contro 

  • Investimento oneroso
  • Obsolescenza ed usura del dispositivo già ad un anno dall’acquisto
  • In caso di guasto o rottura, i tempi dell’assistenza possono essere molto lunghi e non è detto che sia una situazione risolutiva
  • Manutenzione da eseguire personalmente
  • Uso limitato, in quanto terminata la terapia non si avrà più la necessità di utilizzarlo. Idem se si scopre che questa terapia non è adatta ai propri problemi di salute

Anche da questo breve confronto, si evince che il noleggio è una scelta più flessibile, economica e che offre uno standard di cura potenzialmente più elevato, se si scelgono macchinari di ultima generazione.

Vuoi noleggiare un apparecchio per ultrasuonoterapia domiciliare?  Contattaci!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *